Usciti dalla visita del Museo un esperto di astrologia ci ha mostrato come riconoscere la Stella Polare e le Costellazioni più importanti grazie ad un telone gonfiato ad aria ed un particolare proiettore. Peccato che in realtà l’iper-illuminazione delle città, renda sempre più difficile osservare le meraviglie celesti presenti nel nostro cielo. Un'esperienza che consiglio a tutti è quella di alzare la testa. D'altronde guardando la vastità della volta stellata non si può non rimanerne affascinati.
6.10.2008
Anche al Museo si vedono le stelle
Usciti dalla visita del Museo un esperto di astrologia ci ha mostrato come riconoscere la Stella Polare e le Costellazioni più importanti grazie ad un telone gonfiato ad aria ed un particolare proiettore. Peccato che in realtà l’iper-illuminazione delle città, renda sempre più difficile osservare le meraviglie celesti presenti nel nostro cielo. Un'esperienza che consiglio a tutti è quella di alzare la testa. D'altronde guardando la vastità della volta stellata non si può non rimanerne affascinati.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento